Lo Studio, grazie alla notevole esperienza maturata nel mondo della Pubblica Istruzione, offre un servizio certo e veloce al Dirigente Scolastico per tutte le problematiche connesse alla sicurezza nella Scuola, garantendo la gestione completa di tutti gli adempimenti previsti in materia di sicurezza dal D.Lgs. 81/08, dalla redazione della documentazione fino alla formazione specifica del personale.
SERVIZI PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Assunzione diretta dell'incarico di R.S.P.P.
- Individuazione, analisi e valutazione dei rischi a seguito di sopralluoghi degli ambienti di lavoro di tutti i plessi scolastici dell'Istituto
- Redazione DVR e ogni altra documentazione richiesta dal D.Lgs. 81/08
- -Valutazione dell'esposizione agli agenti chimici, fisici, biologici
- -Valutazione del Rischio Incendio
- -Relazioni sullo stato degli edifici e richieste di adeguamento da presentare agli Enti Locali competenti
- Gestione del Primo Soccorso
- Valutazione e individuazione delle segnaletica di sicurezza e d'emergenza
- Stesura Piano di Emergenza ed Evacuazione
- Assistenza in occasione delle prove di Evacuazione
- Rilievi ed elaborazioni su formato elettronico delle planimetrie d'esodo:
- -sviluppo con Software AutoCAD in qualsiasi scala e formato
- -stampa e plastificazione delle planimetrie per ogni aula e locale
- Predisposizione della modulistica e delle comunicazioni (circolari, avvisi, ordini di servizio), riguardanti le disposizioni in materia d’igiene e sicurezza sul lavoro in attuazione delle misure di prevenzione e protezione, di competenza del Dirigente Scolastico e dirette ai lavoratori e agli allievi
- Predisposizione fornitura di:
- -registro segnalazioni
- -registro dei controlli antincendio
- -registro macchine e attrezzature
- -registro sostanze e preparati pericolosi
- Controllo dei quadri elettrici e delle apparecchiature installate
- Supporto tecnico al DS per rapporti e risoluzione problematiche con le autorità competenti (ASL, ISPSEL, VV.F. ISP. DEL LAVORO, INAIL, COMUNE, PROVINCIA, etc.)
- Assistenza per il coordinamento con ditte appaltatrici
- Redazione DUVRI specifici a richiesta del Dirigente Scolastico
La convenzione prevede un incarico di durata solitamente annuale, attraverso regolare contratto, non tacitamente rinnovabile. Comprende l’effettuazione dei sopralluoghi in ciascun plesso, dei rilievi tecnici e strumentali finalizzati alla redazione e/o aggiornamento dei DVR e dei PEE.
A conclusione, tutta la documentazione viene consegnata al Dirigente Scolastico in via cartacea e su supporto informatico. Il pagamento può essere effettuato al termine del contratto, dopo valutazione dell'operato da parte del Dirigente Scolastico.
Perchè contattarci?
Nel mondo della Scuola il D.lgs. 81/08 individua quali soggetti attivi della prevenzione il Datore di Lavoro, i dirigenti ed i preposti, cui si contrappongono, quali soggetti passivi, i lavoratori.
Il Dirigente Scolastico, in qualità di DdL, è tenuto ad assolvere tutti gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 per quanto riguarda la sicurezza, la formazione e la saluta dei lavoratori del proprio Istituto.
Tali obblighi non sono delegabili e comprendono, fra l'altro:
- La valutazione dei rischi sul luogo di lavoro
- La nomina del Responsabile del S.P.P.
per i quali il Dirigente Scolastico risponde penalmente, dunque personalmente.
A tal fine, in assenza di personale interno, le Istituzioni Scolastiche possono avvalersi di un esperto esterno, anche libero professionista per la gestione della sicurezza nella propria Scuola.
Lo studio è consulente personale da circa 10 anni di una molteplicità di Istituti di ogni ordine e grado in tutta la regione Lazio. Grazie all'esperienza consolidata negli anni, è in grado di provvedere alla gestione completa di tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 in capo al Dirigente Scolastico. Siamo in grado di supportare con competenza e serietà il Dirigente Scolastico, anche in caso di contenzioso amministrativo, civile e penale in materia di sicurezza ed igiene a Scuola.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.